Sì. E’ necessaria una preparazione del paziente che però risulta essere meno aggressiva della preparazione necessaria per una colonscopia tradizionale.
Al paziente verrà somministrata una dieta liquida adeguata, affinché prepari l’intestino all’esame. Circa H24 precedenti l’esame, il paziente dovrà assumere una soluzione per la pulizia finale del colon.
Una perfetta pulizia intestinale è fondamentale per la riuscita dell’esame.